Seconda tappa: sono operative le colonnine per la ricarica di auto e mezzi, inserite nella rete delle delle 100 infrastrutture messe a punto da Comune di Genova ed Enel. In questo modo si sono create le basi per gestire il flusso della merce nell’ultimo miglio con modalità totalmente eco-sostenibili.
Terza tappa: a dieci anni dall’inaugurazione del Mercato, Spim Genova e Società Gestione Mercato ridisegnano il futuro della struttura partendo dal tetto. Avviando un progetto per realizzare un impianto produttivo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Un’operazione che si colloca tra le più grandi, in termini di superficie, nella nostra regione sul fronte degli investimenti per le energie rinnovabili.